Ministero della Giustizia: Progetto Biodanza rivolto a detenuti "protetti"ArticoliUn progetto per favorire un contesto affettivo e di rispetto reciproco,Riccardo Cazzulo | 24/5/2023Leggi
La felicità è per tuttiArticoliLa via per rendere più felici i ragazzi, gli adulti e le aziende.Riccardo Cazzulo | 18/5/2023Leggi
Biodanza nei centri diurni RSANewsMusica e movimento per riscoprire l’emozione dell’incontro.Redazione | 14/5/2023Leggi
Biodanza, emozioni a valenza positiva e saluteArticoliIn che modo le emozioni positive in Biodanza influenzano la salute?Riccardo Cazzulo | 29/9/2021Leggi
Intervista a Marcus Stueck a cura di Sandra MoldiArticoliDocente di Psicologia Università Lipsia e Direttore Scuola BiodanzaRedazione | 6/7/2020Leggi
La Biodanza vista dai partecipanti ai gruppiArticoliA cura della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute della SapienzaRiccardo Cazzulo | 3/7/2020Leggi
Esperienze traumatiche, studi scientifici e BiodanzaArticoliLo stato dell'arte sullo studio sui traumi e collegamenti con la BiodanzaRiccardo Cazzulo | 9/5/2020Leggi
Biodanza e risposta psicologica al Covid-19 - Studio scientificoArticoliOtto università e cinque continenti coinvolti nella ricercaRiccardo Cazzulo | 13/4/2020Leggi
- “La ricerca della felicità è un diritto delle persone” – Assemblea Generale delle Nazioni UniteArticoliRiconoscimento internazionale a Rolando ToroRiccardo Cazzulo | 25/3/2019Leggi
- Il primo webinar mondiale di Biodanza con Marcus StuckNews17 anni di ricerca in ambito universitarioRedazione | 20/12/2018Leggi
- Studi sperimentali sulla BiodanzaArticoliLa ricerca eseguita da Marcus Stuck all'Università di LipsiaRiccardo Cazzulo | 10/12/2018Leggi
- L'evoluzione del concetto di salute e la BiodanzaArticoliDi Maria Teresa Giannelli Università La Spienza RomaRedazione | 15/9/2018Leggi
- SALUTOGENESI. Dalla prevenzione alla promozione della saluteArticoliQuali sono le origini della salute e come può essere rinforzata?Riccardo Cazzulo | 4/7/2018Leggi